Immagine Trading vino: nel 2018 target raggiunto grazie ai soliti paesi sviluppati, deludono gli emergenti

Trading vino: nel 2018 target raggiunto grazie ai soliti paesi sviluppati, deludono gli emergenti

Pubblicato il: 18/03/2019

I dati Istat dicono che nel mese di dicembre 2018 si è verificato un calo del 5%; anche quelle del vino



I dati Istat dicono che nel mese di dicembre 2018 si è verificato un calo del 5%; nelle esportazioni sono state negative tutte le categorie, non solo quella del vino, spumanti inclusi.

L’Italia ha chiuso con un dato finale di +3.5%, per 6204 milioni di euro.

Nonostante le speranze fossero riposte in un guadagno di quote di mercato nei paesi emergenti, in conclusione, il risultato lo abbiamo raggiunto grazie ai paesi sviluppati e consolidati: Stati Uniti, Germania, Svizzera, Francia, Svezia; alla fine dell’anno, la Cina ha comprato meno vino del 2017.

Di seguito, riassumiamo in brevi punti il 2018:

  • Il 2018 si chiude con un incremento delle esportazioni di vino del 3.5% a 6.2 miliardi di euro.
  • I vini spumanti sono il principale driver di crescita, +11% a 1.5 miliardi di euro, anche se la crescita è progressivamente rallentata fino al +3% di novembre e al -3% di dicembre. Per i vini in bottiglia, l’anno si chiude stabile a 4.2 miliardi di euro.
  • Sono piuttosto deludenti i dati della Cina, dove le esportazioni dell’ultimo trimestre sono calate mediamente del 15% anno-su-anno.

Cominterwine Trading Wine

Ricordiamo che Comminterwine è la società leader nel trading del vino. Vendiamo mosto per il vino sfuso da tavola, mosto per aceto, mosto concentrato.



< Torna agli articoli del blog

CSQA Agricert ISO

Cominter Wine s.r.l. - P.IVA: IT 01862130133
Via Roma, 98 - 23868 Valmadrera (LC)
Telefono +39 0341 580610 | info@cominterwine.com
Legal disclaimer